Guarda il video di presentazione della docente Barbara Silbe
PUBBLICARE IL PROPRIO LAVORO
Come proporsi nel vasto mondo dell'editoria
con Barbara Silbe
LABORATORIO per introdurre i fotografi al vasto mondo dell’editoria fotografica e far comprendere la sua importanza nel percorso di crescita verso l’autorialità.
Ci muoveremo su due binari: da un lato analizzeremo i rapporti che possiamo intessere con riviste e giornali, dall’altra vedremo come e perché funziona la produzione dei libri fotografici per valorizzare i progetti degli autori.
Come ci si rivolge a un giornale per proporre il proprio lavoro? Cosa è giusto e cosa sbagliato fare per avere l’attenzione di un photo editor? E che cosa aspettarsi in cambio? Perché può essere utile pubblicare un libro fotografico o una fanzine? Come dobbiamo muoverci nel mercato dell’editoria di settore? Che ruolo svolge un curatore?
Il LABORATORIO è composto di due incontri totali di quattro ore l’uno (vedi date sotto) il sabato dalle 14.00 alle 18.00.
Costo: € 180,3 IVA esclusa
Prossima sessione: il 7 e 14 maggio 2022
Un laboratorio che aiuterà l’autore a capire come proporsi
Descrizione e struttura laboratorio
La docente
Vive e lavora a Milano. Co-fondatrice e direttore responsabile della rivista di cultura fotografica EyesOpen! Magazine (www.eyesopen.it), scrive di arte, fotografia, tecnologia, cultura e turismo anche sulle pagine del quotidiano il Giornale, dove è assunta dal 1989. Ha inoltre collaborato, o collabora tutt’ora, con varie testate, tra cui Style, Il Fotografo, Arbiter, OMagazine, Espansione, Digitalic, Donna Moderna e altre. Sempre in ambito fotografico si occupa anche di critica, letture, workshop e photo tutoring. Ha partecipato a numerose giurie di premi fotografici locali, nazionali e internazionali e ha ideato, coordinato e diretto l’asta “La Fotografia diventa Nobile”, che ha visto coinvolti 178 autori italiani e stranieri per una raccolta fondi benefica (25mila euro la cifra finale) a favore di Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica onlus. Tiene seminari, workshop, lezioni, talk e letture portfolio a Milano e in altre città italiane e sessioni di photoediting.
Scheda tecnica
PUBBLICARE IL PROPRIO LAVORO
Giorno di frequenza: Sabato
Orario:
dalle 14.00 alle 18.00
Giorni del laboratorio: 7/5/2022 e 14/5/2022
Min.-Max. partecipanti: 6-10
(n.b. il nostro ampio spazio permette di mantenere le distanze di sicurezza
rispettando le normative Covid vigenti)
Secondo le leggi vigenti è necessario esibire il Green Pass alla prima lezione per poter accedere nella sede.
LEGGI LE NOSTRE REGOLE
Disponibilità posti: contattare segreteria
Requisiti:
Per partecipare al corso è richiesto almeno un livello avanzato.
Nel caso ci siano dubbi potete contattarci.
Titolo riconosciuto:
Certificato di frequenza (a richiesta)
Sede: c/o via Carlo Farini, 60 a Milano
Costo: € 180,3 IVA esclusa
Iscrizione:
Per iscriversi a questo laboratorio è necessario confermarlo con un acconto di 100 euro, il saldo deve essere versato entro il primo giorno.
In caso di necessità è possibile richiedere il versamento del saldo in due trance da concordare con la segreteria.
Per ulteriori informazioni scrivere a:
info@bottegaimmagine.it