Il fotografo deve essere il primo e più attento photo editor di se stesso. Se ciò non avviene (e spesso non avviene) l’autore rischia di depotenziare l’efficacia complessiva del lavoro presentato fino a renderlo, in qualche caso, del tutto incomprensibile.
Il corso intende fornire suggerimenti pratici per il “montaggio” più efficace di una narrazione fotografica, confrontare i diversi ingredienti per allestire una mostra, per editare un fotolibro, per organizzare il proprio portfolio, e poi scoprire anche la professione del photo editor, chiamato a fare le scelte fotografiche nelle redazioni dei giornali.
Il corso è aperto a tutti, sia professionisti che fotoamatori.
Il corso ha una frequenza bisettimanale dalle 20 alle 22
Il lunedì e il giovedì con partenza il 29 giugno
Quota di partecipazione: € 150 euro iva esclusa