fbpx

BENVENUTI IN BOTTEGA IMMAGINE

Bottega Immagine vanta un’esperienza di quasi 20 anni nel campo dell’insegnamento della cultura fotografica, imponendosi fin dall’inizio, tra le migliori realtà milanesi. Promuoviamo l’arte fotografica con corsi, workshop di specializzazione, incontri culturali e mostre fotografiche. Oltre a questo abbiamo servizi come stampe analogiche di alto livello ed inoltre affittiamo il nostro spazio, pluripremiato come miglior architettura, per eventi aziendali e privati.

1fb3f8b5 Caf1 464e 878d 3d32556d85b4

DESCRIZIONE DEL CORSO

 

 

OBIETTIVI PRINCIPALI

Fotografie efficaci partendo da zero.

L’obiettivo principale del corso è quello di imparare ad utilizzare al meglio la propria macchina fotografica e ad ottenere fotografie efficaci anche partendo da zero attraverso esercitazioni pratiche(in esterno e in studio), teoria della base tecnica e verifiche dei risultati ottenuti con l’aiuto del docente.

Il corso offre una preparazione generale teorica e soprattutto pratica inoltre introduce il corsista ad un utilizzo creativo della fotografia.

Ad ogni lezione sono previste proiezioni delle fotografie dei corsisti relative alle esercitazioni che saranno affidati. Questo darà l’opportunità al docente di guidare ogni corsista a migliorare le proprie conoscenze tecniche apprese durante il corso e quindi migliorare il livello delle proprie fotografie.

I nostri corsi sono formati da un massimo di 15 persone per dare in modo al docente di seguire ogni studente.

Ogni lezione teorica sarà supportata da proiezioni digitali e questa documentazione sarà consegnata ad ogni studente. È prevista un’uscita esterna o sabato o domenica o la mattina o il pomeriggio per approfondire gli argomenti trattati a lezione.

Ogni studente ha anche la possibilità di recuperare le lezioni perse in quanto tutti i corsi base serali sono allineati alla stessa lezione.

I docenti sono altamente qualificati e trascineranno il gruppo attraverso il loro metodo di insegnamento consolidato e attraverso la loro passione per la fotografia.

PROGRAMMA IN DETTAGLIO

ARGOMENTI PRINCIPALI
Come far rendere al meglio i nostri scatti fotografici!
 

1) Le caratteristiche di una macchina fotografica, quale acquistare? mirrorless o reflex? come gestire al meglio la messa a fuoco di un soggetto.
2) Le caratteristiche principali degli obiettivi, come sfruttare il diaframma e la prospettiva per ottenere il risultato voluto. Cosa regola la profondità di campo?
3) Le differenti modalità di utilizzo della macchina, quando in automatico o in manuale? – Tempi e diaframmi, come calcolare l’esposizione corretta.
4) Come evitare gli errori più banali di esposizione, come gestire la macchina quando otteniamo fotografie troppo chiare o troppo scure, mosse o sfuocate.
5) Il bilanciamento dei colori (toni caldi o freddi)
6) La composizione: aspetti estetici e psicologici legati all’espressività di un’immagine. Riconoscere gli elementi compositivi del soggetto e saperli gestire nell’inquadratura per ottenere fotografie più efficaci
7) Accenni sul trattamento delle immagini digitali, dall’importazione nel pc alle correzioni con un programma di fotoritocco, capire l’importanza della post-produzione.

SCHEDA DEL CORSO

Numero lezioni totali: 8

Totale ore: 16 teoria e pratica in aula con uscita esterna mezza giornata in funzione di dove si andrà (sabato o domenica)

Giorno di frequenza: lunedì, martedì, mercoledì (si può scegliere il giorno preferito e, in fase di iscrizione, indicare se quel giorno è tassativo mantenerlo oppure è indifferente. In quest’ultimo caso la segreteria si riserva la possibilità di modificare il giorno scelto per questioni organizzative)

Orario: dalle 20.00 alle 22.00

Docenti in base al giorno:
Chiara Vitellozzi, Laura Salomoni, Claudio Vignola, Fabiana Sala

Max. partecipanti: 15

Data fine corsi
corso del lunedì: 17 marzo 2025
corso del martedì: 18 marzo 2025
corso del mercoledì: 19 marzo 2025

Requisiti:
Non è necessario avere alcuna conoscenza della tecnica fotografica.
Possedere una reflex o una fotocamera con possibilità di utilizzo in manuale a pellicola o digitale. Se ti manca la fotocamera e vuoi cominciare senza, durante le lezioni te la prestiamo noi e ti indirizziamo ad acquistare quella giusta in base alle tue esigenze!

Titolo riconosciuto:
Certificato di frequenza (su richiesta)

Sede: c/o via C.Farini, 60 a MILANO

Costo: € 238 IVA esclusa (22%)

Iscrizione:
Per iscriversi a questo corso è necessario confermarlo con un acconto di 120 euro, il saldo deve essere versato tassativamente entro l’inizio o al primo giorno di corso.
Le iscrizioni potranno essere effettuate fino ad una settimana prima.

Per avere il programma dettagliato scrivere a:
info@bottegaimmagine.it