Giorno di frequenza: Sabato
Orario:
dalle 15.00 alle 18.00
Le date del laboratorio:
Max. partecipanti: 10
Disponibilità posti: contattare segreteria
Requisiti:
Per partecipare al laboratorio è richiesto un livello tecnico minimo e una qualche esperienza progettuale
Titolo riconosciuto:
Certificato di frequenza
Sede: c/o via Carlo Farini, 60 a Milano
Costo totale del laboratorio: € 263 IVA esclusa
Iscrizione:
Per iscriversi a questo laboratorio è necessario confermarlo con un acconto di 100 euro, il saldo deve essere versato tassativamente entro il primo giorno.
Per ulteriori informazioni scrivere a:
info@bottegaimmagine.it
La docente, SILVIA BIGI
Silvia Bigi nasce a Ravenna nel 1985. Si laurea al DAMS di Bologna, consegue un Master presso il Centro Sperimentale di Fotografia Adams di Roma, e prosegue con un corso all’International Center of Photography di New York. Il suo lavoro è stato esposto in mostre collettive e personali, in Italia e all’estero. Il suo lavoro è stato incluso in collezioni pubbliche e private, e la mostra Engaged, Active, Aware – che include il suo lavoro – è vincitrice del Lucie Award nella categoria ‘Best Exhibition 2018’. Nel 2019 è tra gli artisti selezionati per Ropes/Corde, mostra del circuito On di Fotografia Europea, ed è parte della grande mostra Da Man Ray a Vanessa Beecroft, a cura di Mario Trevisan e Donata Pizzi, presso il Museo di Santa Giulia di Brescia. Attualmente vive e lavora a Milano, dove alla sua ricerca affianca l’insegnamento. È fondatrice della piattaforma Percorsi Fotosensibili, un progetto di formazione fotografica che mira a far riconoscere ad ogni studente il proprio potenziale artistico e ad apprendere le principali tecniche di progettazione fotografica.
Il suo sito personale: www.silviabigi.com