Avevamo già presentato il libro “Storytelling a chi?” di Sara l’anno scorso e anche per questa sua nuova pubblicazione non abbiamo saputo resistere! In esclusiva abbiamo presentato la sua ultima fatica “Be the bee body be boom. Est-West” e in contemporanea in mostra alcune sue opere!
Una serata piacevole ed apprezzata da tutti i numerosi partecipanti dove Sara ha presentato l’ultima sua pubblicazione rispondendo a numerose domande e curiosità del pubblico presente.
Presente oltre a Sara anche l’editrice Grazia dell’Oro e Barbara Silbe, giornalista del Giornale e direttore di EyesOpen! Magazine
Il manuale contiene 104 pagine,
Fotografie di Sara Munari
Prefazione di Enrico Stefanelli
Anno 2018
Pagine: 104
Dimensioni: 21 cm x 28 cm
Edizione brossura:euro 32,00
Edizione digitale: euro 7,99
Edizione deluxe in uscita a dicembre
Editore: emuse
Collana:Fotografia
Est-West è il secondo volume del ciclo Be the bee body be boom (bidibibodibibu), inaugurato nel 2016 con il volume Est-East.
A partire dalla sua posizione, Sara ci mostra il suo sguardo su tutto quello che la circonda, il mondo attorno a lei. Nel primo volume era l’Est e ora è l’Ovest, ciò che sta a ovest dal suo punto di osservazione, dalla sua posizione, dalle sue origini.
Per Sara: «Le cose si insinuano da altri mondi possibili, ci riempiono di spruzzi freddi e la nostra comprensione si adatta a riceverli». E lei resta in attesa di questi schizzi che la risvegliano perché ciò che è importante è l’immaginazione.
Questo volume contiene 82 fotografie a colori, le sue “piccole tracce, schiocchi di vita e di morte”, concentrati in ogni singola immagine.
Sara Munari nasce a Milano nel 1972. Studia fotografia all’ISFAV di Padova dove si diploma come fotografa professionista. Apre, nel 2001, La Stazione Fotografica, studio e galleria per esposizioni fotografiche e corsi.
Docente di Storia della fotografia e di Comunicazione visiva presso l’Istituto Italiano di Fotografia di Milano.
Espone in Italia ed Europa presso gallerie, festival e musei d’arte contemporanea. Fa da giurata e lettrice portfolio in premi e festival nazionali. Ottiene premi e riconoscimenti a livello internazionale. Nel 2018 La stazione fotografica si trasforma in MU.SA, spazio dove organizza corsi, letture portfolio, incontri e tanto altro. Si diverte con la fotografia, la ama e la rispetta.
www.saramunari.it