Reportage ma anche Street Photography: come districarsi in questi generi che diventano sempre più complicati dal punto di vista della tutela legale del fotografo.
Analizzeremo insieme cosa si intende per progetto fotografico e per reportage e capiremo come comportarci quando decidiamo di scattare in luoghi pubblici o che comportano particolari difficoltà nell’incontro con il soggetto, tecniche di avvicinamento e come comportarsi in situazioni complesse per non incorrere in rischi personali e legali e quali sono i limiti tra una fotografia pubblicabile o meno. Come evitare di portare a casa un lavoro poi non pubblicabile ne in rete, ma neanche ad una mostra fotografica. Come lavorare con le ONG…
Workshop 'AL SICURO'
Etica, diritti e doveri in fotografia
con Valentina Tamborra e l' avv. Eleonora Trigari
Video intervista delle docenti del workshop
Le fotografie qui presentate sono proprietà di Valentina Tamborra.
Costo del workshop: € 237,70 IVA esclusa
Prossima sessione: 26/27 ottobre 2019
Come districarsi nei propri diritti e doveri legati e come tutelarsi nella gran parte dei casi in cui possiamo incontrare nel nostro percorso fotografico
Descrizione e struttura workshop
Scheda tecnica
WORKSHOP 'AL SICURO'
Prossima sessione: 26/27 ottobre 2019
Orario:
primo giorno dalle 10.30 alle 18.00 ca.
secondo giorno dalle 10.30 alle 18.00 ca.
A chi è rivolto questo workshop:
A coloro i quali, conoscendo già i concetti base della fotografia e/0 del video, desiderano apprendere una precisa modalità di lavoro e conoscere a cosa andranno incontro una volta deciso di divulgare il proprio operato.
Con l’avvento del digitale e la facilità di diffusione e riproduzione delle immagini, è sempre più necessario infatti, conoscere gli aspetti legali connessi al lavoro svolto.
Il workshop è aperto sia a professionisti che fotoamatori
Requisiti:
– conoscenza base della tecnica fotografica,
– un portatile e/o una chiavetta usb
(chi non avrà il portatile lavorerà in coppia con qualcun altro)
-Una selezione di proprie fotografie (portfolio e/o progetto) su cui si ritiene aver necessità di chiarimenti in merito all’editing (parte fotografica) e realizzazione, ma anche in merito alla possibilità di divulgazione ed eventuali modalità (parte legale)
Sede: c/o via Carlo Farini, 60 a Milano
Costo totale del corso: € 237,70 IVA esclusa
Max. partecipanti: 15
Iscrizione:
Per iscriversi a questo corso è necessario confermarlo con un acconto di 150 euro, il saldo deve essere versato tassativamente entro il primo giorno di workshop. Attenzione: la richiesta di adesione a questo workshop deve essere inviate entro e non oltre il 18/10/2019
Disponibilità posti: contattare segreteria.
Per ulteriori informazioni scrivere a:
info@bottegaimmagine.it
VALENTINA TAMBORRA
Valentina Tamborra nasce nel 1983 a Milano, dove attualmente vive e lavora.
Si occupa principalmente di reportage e ritratto e nel suo lavoro ama mescolare la narrazione all’immagine. Nel 2012 ha realizzato la documentazione fotografica dell’allestimento della mostra “Valentina Movie” del fumettista Guido Crepax, dedicata a Valentina, presentata presso Palazzo Incontro a Roma.
Nel 2014 ha documentato il progetto “Ti aspetto fuori” di Matteo “BruceKetta” Iuliani. Per l’occasione ha seguito i detenuti del carcere di massima sicurezza di Opera in un laboratorio teatrale che ha visto la nascita di uno spettacolo presentato a Zelig.
Dal 2016 a oggi ha collaborato e collabora con alcune fra le principali ONG come AMREF, MSF e Albero della Vita.
I suoi progetti sono stati oggetto di mostre a Milano, Roma e Napoli.
Numerose le pubblicazioni sui principali media nazionali (Corriere della Sera, La Stampa, Repubblica, La Lettura, Gioia). Ha altresì partecipato come ospite a diverse interviste radiofoniche e televisive (Rai 1, Rai Italia, Radio 24 e Rai Radio2) e tenuto lezioni e workshop di fotografia e narrazione.
Doppia Luce, il suo primo grande progetto personale, dopo essere stato una mostra è diventato un ciclo di conferenze presso NABA (Nuova Accademia di Belle Arti) a Milano.
Nell’aprile 2018, in occasione del Photofestival di Milano, vince il Premio AIF Nuova Fotografia.
Il suo account Instagram: www.instagram.com/valentina_tamborra83/
Il suo sito personale: www.valentinatamborra.com
ELEONORA TRIGARI
Nata a Milano, dove vive ed esercita la professione legale, l’avv. Eleonora Trigari ha acquisito nel corso degli anni una consolidata competenza in materia di diritto d’autore, diritto dello spettacolo, diritto all’immagine, diffamazione a mezzo stampa e proprietà industriale (marchi, disegni e modelli industriali, brevetti ecc., tutela del made in Italy in genere).
Conseguita nel 2004 la laurea magistrale in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano, con una tesi in materia di diritto d’autore, ha collaborato per alcuni anni con alcuni tra i più prestigiosi studi legali in materia di proprietà intellettuale ed industriale di Milano. Nel 2010 ha iniziato ad esercitare come libera professionista ed ha fondato il proprio omonimo studio legale.
In materia di diritto di autore e diritto dello spettacolo, l’avv. Eleonora Trigari esercita in tutti i settori, dall’editoria, ai fumetti, alla fotografia, alla musica, al cinema, al software, alle opere pittoriche ecc. Ed assiste i clienti in Italia e all’estero, sia in sede giudiziale (procedure ordinarie, cautelari, amministrative, arbitrali ecc.) che stragiudiziale (contratti di cessione e di licenza dei diritti, contratti di edizione, contratti di merchandising, accordi di coesistenza, pareri legali, transazioni).
Sin dal 2009, tiene regolarmente corsi di formazione in rinomati istituti in tutto il territorio nazionale, come l’Istituto Italiano di Fotografia Di Milano, la TheSign Comics & Arts Academy di Firenze, la Acca – Accademia di comics, creatività ed arti visive – (entrambe ex “scuola internazionale di comics”) -, il Tim Space a Milano, il Circolo Fotografico Milanese ed ulteriori associazioni culturali. I corsi sono generalmente rivolti ad operatori del settore (autori, artisti interpreti ed esecutori, imprenditori) ed hanno quindi, volutamente, un taglio molto pratico.
L’avv. Eleonora Trigari ha pubblicato alcuni articoli in riviste di settore e una monografia sulla tutela del diritto d’autore e del diritto all’immagine nella fotografia, intitolata “il diritto nella fotografia. Diritto d’autore, privacy e altri diritti” (Aracne Editore).
Il suo sito personale: www.studiolegaletrigari.it