Video intervista al docente del corso
Camera oscura avanzato
Come ottenere la vera stampa Fine Art!
Dopo le basi di camera oscura in questo corso affronteremo tecniche più avanzate sulla stampa per arrivare ad ottenere l‘ambita STAMPA FINE ART!
Ovvero cercheremo di capire insieme come applicare una serie di accorgimenti e tecniche che ci permetteranno di trasformare le nostre stampe in fotografie di alta qualità sia in termini di risultato che di trattamento per l’archiviazione a lungo termine, parametri essenziali per potersi definire ‘fine art’.
Le correzioni localizzate della stampa, la spuntinatura, i viraggi chimici tradizionali ed organici, la prevelatura sono solo alcune delle argomentazioni che tratteremo.
Oltre a questo si effettueranno stampe a contatto con negativi sia analogici ma anche digitali per poter stampare in camera oscura anche file digitali!
E per finire si vedrà una tecnica antica di stampa, la “Carta salata” di Talbot! una stampa a contatto con negativi digitali, un connubio tra antico e moderno da cui il risultato vi sorprenderà!
Giorno di frequenza giovedì dalle 20 alle 22, 6 incontri con teorica e pratica.
Costo: € 262,3 IVA esclusa
N.B. Nel caso sia ancora attivo il coprifuoco alle 22, il corso comincerà e finirà mezz’ora prima.
IL MATERIALE RICHIESTO DURANTE IL CORSO E’ INCLUSO!!
Prossima sessione: 11 marzo 2021
Sessioni successive: maggio 2021
Pagine correlate:
corso di Camera Oscura Base – Noleggio Camera Oscura – Servizio Sviluppo e Stampa



Un corso totalmente pratico in camera oscura con una serie di accorgimenti e tecniche che ci permetteranno di trasformare le nostre stampe in fotografie di alto livello!
Descrizione e struttura corso
Corso di camera oscura avanzato
Scheda tecnica corso
Corso di camera oscura avanzato
Numero lezioni totali: 6
Totale ore: Circa 16 ore
Giorno di frequenza: giovedì
(teoria e pratica in camera oscura)
Orario:
Dalle 20.00 alle 22.00.
N.B. Nel caso sia ancora attivo il coprifuoco alle 22, il corso comincerà e finirà mezz’ora prima.
Docenti: Stefano Bernardoni
Max. partecipanti: 6
(n.b. il nostro spazio e l’organizzazione del corso stesso permettono di mantenere le distanze di sicurezza
rispettando le normative Covid vigenti)
Disponibilità posti: contattare segreteria
Data fine corso: 15 aprile 2021
Requisiti:
Conoscenza base della camera oscura e della tecnica fotografica.
E’ consigliabile aver già prodotto dei negativi e stampe in proprio.
Titolo riconosciuto:
Certificato di frequenza (su richiesta)
Sede: c/o via Carlo Farini, 60 a Milano
Costo: € 262,3 IVA esclusa
Iscrizione:
Per iscriversi a questo corso è necessario confermarlo con un acconto di 100 euro, il saldo deve essere versato tassativamente entro l’inizio o al primo giorno di corso.
Per avereulteriori informazioni scrivere a:
info@bottegaimmagine.it