fbpx

Forse ti può interessare:
Corso Avanzato per ragazzi

Corso base per ragazzi

Il corso di fotografia per adolescenti!
Fascia d’età consigliata dai 11 ai 16 anni.
La fotografia oggi è importante conoscerla! è probabilmente il mezzo di comunicazione più diffuso ed in continua espansione. Ormai tutti hanno uno smartphone col quale fare fotografie e proprio per questo è importante cominciare a far conoscere le vere potenzialità, con un utilizzo più consapevole, ai ragazzi già da 10/12 anni in su.
Questo che proponiamo è un corso completo che li accompagnerà a cominciare ad essere autonomi e creativi, dove l’obiettivo non è solo imparare ad utilizzare una fotocamera ma anche stimolare la loro creatività attraverso la fotografia.

6 Lezioni con oltre 12 ore di lezione teorica e pratica compresa un uscita esterna ed esercitazioni pratiche in studio.

Frequenza settimanale ogni sabato dalle 14.30 alle 16.30
Costo: € 196,72 IVA esclusa

Prossime sessioni: 7 ottobre
Sessioni successive: febbraio 2024

Un corso di avvicinamento alla fotografia per ragazzi che li porta alla conoscenza dalle basi della tecnica con un metodo di insegnamento divertente ma allo stesso tempo efficace. Un corso completo che li accompagnerà a cominciare ad essere autonomi e creativi, stimolando la creatività attraverso la fotografia!

Descrizione e struttura corso

Corso base per ragazzi dai 12 ai 16 anni
OBIETTIVI PRINCIPALI
Le basi della tecnica, divertendosi

Un corso di avvicinamento alla fotografia per ragazzi che li porta alla conoscenza dalle basi della tecnica con un metodo di insegnamento divertente ma allo stesso tempo efficace.

La fotografia ha un linguaggio universale, non ha limiti linguistici e geografici. E’ in grado di penetrare tutte le culture, è immediata e ne siamo tutti esposti più o meno consapevolmente.
Diventare osservatori consapevoli di questa comunicazione globale è ormai necessario perché ci permette di capire il mondo, di farci un’ opinione, di difenderci, di diventarne attori protagonisti.
E allora la fotografia va capita, esplorata e resa uno strumento solido nelle nostre mani.

Il corso si sviluppa su lezioni frontali che mescolano teoria e dimostrazioni pratiche.
Si aggiunge anche un’uscita fotografica in luogo che verrà comunicato all’inizio del corso.
Lo scopo non è annoiarsi con i tecnicismi da manuali di istruzioni e neanche diventare fotografi professionisti (non subito per lo meno!), ma imparare a raccontare storie attraverso la fotografia.
Alleneremo quindi il nostro occhio per abituarci a trovare il bello e l’interessante attorno a noi, anche quando non sembra esistere.

I partecipanti avranno la possibilità di presentare un loro progetto, da elaborare durante l’uscita fotografica. Il piccolo progetto consiste nel portare una narrazione di cinque scatti, con un tema a scelta che contenga quanto appreso durante le lezioni.

PROGRAMMA IN SINTESI
Per cominciare ad essere autonomi e creativi

Lezione 1
Introduzione alla fotografia, storia della fotografia, ispirazioni e influenze
Lezione 2
Impariamo a conoscere il mezzo fotografico: la modalità manuale
Lezione 3
Luce in studio: l’importanza della luce, naturale e artificiale
Lezione 4
La fotografia come narrazione: tecniche e generi fotografici per raccontare una storia + mini progetto di narrazione
Lezione 5
Uscita fotografica
Lezione 6
Visione progetto di narrazione in 5 scatti e commento

*Ogni lezione mescola teoria frontale e momento pratico di esercitazione

La docente, EVA PETTINICCHIO

Nasce come organizzatrice in ambito culturale, ma si è tenuta sempre stretta la passione per la fotografia, che ad un certo punto è diventata anche una professione. Organizzatrice teatrale, fotografa e videomaker, articolista presso testate giornalistiche online e cartacee, la contaminazione ha sempre fatto parte del suo lavoro. E per questo negli ultimi anni si è specializzata nella formazione attraverso la fotografia e il video all’interno di Istituti scolastici e realtà associative che operano in ambito sociale. In ambito formativo le piace introdurre la fotografia come strumento di comunicazione e narrazione che possa stimolare la creatività e diventare un linguaggio universale.

Lavorando come fotografa in ambito teatrale, predilige la fotografia di ritratto, ma negli ultimi anni è attratta dal richiamo della creatività pura, che la porta a sperimentare con l’astrattismo, la post produzione e la mescolanza tra analogico e digitale.

Scheda tecnica corso

Corso base per ragazzi dai 11 ai 16 anni

Numero lezioni totali: 6

Totale ore: 12 con uscita esterna

Giorno di frequenza: Sabato

Date corso: 7, 21, 28 ottobre 4, 11, 18 novembre

Orario: dalle 14.30 alle 16.30

Docente: Eva Pettinicchio

Max. partecipanti: 10

Data fine corso: 18 novembre 2023

Requisiti:
Età consigliata dai 11 ai 16 anni. Non è necessario avere alcuna conoscenza tecnica fotografica.
Possedere una fotocamera digitale. Se ti manca la fotocamera e vuoi frequentare il corso senza te la prestiamo noi e ti indirizziamo ad acquistare quella giusta in base alle tue esigenze!

Titolo riconosciuto:
Certificato di frequenza (su richiesta)

Sede: c/o via C.Farini, 60 a MILANO

Costo: € 196,72 IVA esclusa

Iscrizione:
Per iscriversi a questo corso è necessario confermarlo con un acconto di 100 euro, il saldo deve essere versato tassativamente entro l’inizio o al primo giorno di corso.

Per avere il programma dettagliato scrivere a:
info@bottegaimmagine.it