fbpx
Laboratorio di CIANOTIPIA

La tecnica alternativa più semplice!

con Stefano Bernardoni

La cianotipia è una delle tecniche di stampa più antiche ed è tra quelle più semplici da effettuare e ti darà fin da subito risultati soddisfacenti con una qualità finale di tutto rispetto!
Per chi non avesse mai provato a stampare in analogico, consigliamo di partire da questa tecnica, perché è appunto quella più a portata di tutti ed oltretutto non è impegnativa in termini di costi.
In questo laboratorio, oltre alla sua tipica colorazione blu di Prussia, cercheremo di capire come è possibile variare il suo tono con i viraggi organici spostandosi verso i toni caldi più o meno intensi dal verde, al rosa fino al marrone del caffè, insomma potrete sbizzarrivi a ricercare le tonalità più adatte ai vostri lavori. Ma non è tutto! oltre alla cianotipia, faremo delle stampe con la tecnica della Wet Cyanotype

Il laboratorio è aperto a tutti, non è indispensabile avere nozioni di base sulla fotografia.

Il laboratorio si svolgerà il sabato pomeriggio dalle 14.00 alle 19.00.

Prossima sessione: 24 febbraio 2024

Costo promozionale : € 98,3 euro iva esclusa
Sono incluse nel prezzo il materiale e la chimica utilizzata.

Un laboratorio per cominciare a stampare anche i file digitali con la tecnica antica “Cianotipia”

La più semplice tecnica alternativa di stampa

DESCRIZIONE

La cianotipia è una delle tecniche di stampa più antiche ed è tra quelle più semplici da effettuare dandoti fin da subito risultati soddisfacenti con una qualità finale di tutto rispetto!
Per chi non avesse mai provato a stampare in analogico, consigliamo di partire da questa tecnica, perché è appunto quella più a portata di tutti ed oltretutto non è impegnativa in termini di costi.
In questo laboratorio, oltre alla sua tipica colorazione blu di Prussia, cercheremo di capire come è possibile variare il suo tono con i viraggi organici spostandosi verso i toni caldi più o meno intensi dal verde, al rosa fino al marrone del caffè, insomma potrete sbizzarrivi a ricercare le tonalità più adatte ai vostri lavori.
Ci sarà una prima parte teorica del processo per poi passare quasi subito alla parte pratica. Si partirà con una tecnica molto divertente chiamata Wet Cyanotype. Poi si stamperanno i negativi o analogici o digitali dei partecipanti.

Il laboratorio è aperto a tutti, non è indispensabile avere nozioni di base sulla fotografia.

Il laboratorio si svolgerà il sabato pomeriggio dalle 14.00 alle 19.00.

TUTTI I DETTAGLI

I principali argomenti trattati:
1) cenni storici
2) descrizione dei materiali e della chimica necessari
3) come allestire l’ambiente di lavoro
4) Le carte adatte e non adatte e come utilizzare quelle trattate con alcali
5) La variabilità del tono dell’immagine
6) la vecchia e la nuova formula della cianotipia (pro e contro)
6) post-produzione dei file digitali dei partecipanti e stampa dei negativi necessari per la stampa
7) allestimento ambiente di lavoro e preparazione della chimica necessaria
8) ogni partecipante preparerà le stampe per l’esposizione ed eseguirà tutti i passi per terminarle.

• tutti i passaggi saranno guidati dal docente.
al termine ogni partecipante porterà a casa i negativi e le stampe realizzate.

Per poter partecipare basterà compilare il modulo online che trovate cliccando il pulsante “ISCRIVITI”

Scheda tecnica del corso

giorno del laboratorio: 24 febbraio 2024

Durata laboratorio: 5 ore

Livello di difficoltà: Basso

Orario lezione: dalle 14.00 alle 19.00

Numero max partecipanti: 5

Disponibilità posti: contattare segreteria

Docente: Stefano Bernardoni

Requisiti:
Non è richiesto alcun requisito

Metodo incontro: in presenza

Costo: :€ 98,3 Iva esclusa
Sono compresi tutti i materiali e chimiche utilizzate
Ogni partecipante porterà a casa il negativo digitale e 2 stampe. Inoltre riceverà via mail la documentazione presentata durante il laboratorio.

Iscrizione:
Per iscriversi a questo laboratorio è necessario confermarlo con un acconto di 80 euro. Il saldo potrà essere versato dopo la conferma  o tramite bonifico bancario oppure in contanti in sede.