fbpx
Corso di Camera Oscura Intermedio

Il fascino dell'attesa, e della fotografia fatta con le proprie mani!

L’obiettivo principale del corso intermedio è dare la possibilità di fare maggior pratica con la camera oscura. Ogni partecipante avrà a disposizione un proprio ingranditore e, seguiti dal docente, cercheranno di ottenere il meglio dai propri negativi! Si approfondiranno le tecniche di stampa aumentando così l’esperienza necessaria per essere maggiormente autonomi in camera oscura.
Nel primo incontro si analizzerà le caratteristiche delle pellicole e come è possibile sfruttare la relazione tra i negativi e lo sviluppo utilizzato. Come scegliere il miglior sviluppo per la pellicola utilizzata e il risultato desiderato. In sostanza si cercherà di far capire che percorso seguire per ottenere il miglior negativo possibile partendo dall’esposizione, per poi ricavare la stampa che si pensava.
Il resto del corso sarà totalmente pratico in camera oscura!

Giorno di frequenza lunedì dalle 20 alle 22, 6 incontri con teorica e pratica.
Costo: € 270,5 IVA esclusa

IL MATERIALE DI SVILUPPO E STAMPA E’ INCLUSO!!

Prossima sessione: lunedì 10 febbraio 2025
Sessioni successive: maggio 2025

Dopo aver conosciuto nel corso base i fondamenti della camera oscura ed eseguito le prime prove di sviluppo e stampa, nel corso intermedio cercheremo di approfondirle continuando a seguire i partecipanti per ottenere stampe finalizzate al risultato ricercato.

Descrizione e struttura corso

Corso di camera oscura intermedio
OBIETTIVI PRINCIPALI
Un percorso alle origini della fotografia

Dopo aver conosciuto nel corso base i fondamenti della camera oscura ed eseguito le prime prove di sviluppo e stampa, nel corso intermedio cercheremo di approfondirle con lo scopo di ottenere stampe finalizzate al risultato ricercato.
Nel primo incontro si analizzerà le caratteristiche delle pellicole e come è possibile sfruttare la relazione tra i negativi e lo sviluppo utilizzato. Come scegliere il miglior sviluppo per la pellicola utilizzata e il risultato desiderato. In sostanza si cercherà di far capire che percorso seguire per ottenere il miglior negativo possibile partendo dall’esposizione, per poi ricavare la stampa che si pensava.
Il resto del corso sarà totalmente pratico! Dalla seconda lezione ogni studente avrà una sua propria postazione di stampa e potrà essere seguito dal docente nella stampa dei propri negativi. Si approfondiranno le tecniche di stampa aumentando così l’esperienza necessaria per essere maggiormente autonomi in camera oscura. In questo modo si potrà sfruttare con maggior efficacia le tecniche principali e le caratteristiche delle pellicole e chimici utilizzati. Inoltre alla fine del corso si introdurranno i viraggi conservativi Sepia e Selenio.

PROGRAMMA IN DETTAGLIO
Corso camera oscura intermedio
  1. Le principali pellicole e le loro caratteristiche, le combinazioni sviluppo/pellicole, il sistema zonale.
  2. Ripasso pratico delle tecniche di stampa
  3. Sessione  di stampa dei partecipanti assistita dal docente
  4. Sessione di stampa dei partecipanti assistita dal docente
  5. Assignment di stampa. Il docente consegnerà ad ogni partecipante un negativo differente e con delle problematiche da risolvere.
  6. Spiegazione e utilizzo dei viraggi diretti e indiretti con le stampe prodotte durante il corso

Durante il corso ogni partecipante stamperà i propi negativi in completa autonomia assistito dal docente.

Scheda tecnica corso

Corso di camera oscura intermedio

Numero lezioni totali: 6

Totale ore: Circa 12 ore

Giorno di frequenza: lunedì
(teoria e pratica in camera oscura)

Orario:
Dalle 20.00 alle 22.00.

Docenti: Stefano Bernardoni

Max. partecipanti: 5

Disponibilità posti: contattare segreteria

Data fine corso:  17 marzo 2025

Requisiti:
è consigliato avere una conoscenza base della tecnica fotografica e della camera oscura.

Titolo riconosciuto:
Certificato di frequenza (su richiesta)

Sede: c/o via Carlo Farini, 60 a Milano

Costo: € 270,5 IVA esclusa

Iscrizione:
Per iscriversi a questo corso è necessario confermarlo con un acconto di 120 euro, il saldo deve essere versato tassativamente entro l’inizio o al primo giorno di corso.

Per avereulteriori informazioni scrivere a:
info@bottegaimmagine.it