fbpx

Self publishing e fanzine fotografiche

il Percorso verso il Tuo Libro fotografico

Se hai un progetto fotografico che vorresti pubblicare, la via più semplice, economica, ma anche la più creativa è proprio costruire con le proprie mani una fanzine!

Il laboratorio è tenuto da Fabiana Sala, fotografa e docente in ICP di  New York, l’International Center of Photography, l’istituzione leader al mondo dedicata alla fotografia e alla cultura visiva!

Questo laboratorio insegnerà i fondamenti della creazione e pubblicazione della tua fanzine. Esamineremo la sua storia, l’ispirazione e la pianificazione. Inizieremo con le tecniche di realizzazione artigianale delle fanzine, passando poi alla suddivisione dei componenti per la creazione di layout eleganti e leggibili utilizzando Adobe InDesign come principale strumento. In questo laboratorio si vedrà la configurazione del documento, il posizionamento e lo stile del testo, la tipografia, la teoria del colore, la sequenza, la creazione di una copertina, l’imposizione e la preparazione del libro per la stampa.

Al termine del laboratorio ogni partecipante realizzerà la propria fanzine da portare a casa!

Un laboratorio di 5 incontri, il sabato dalle 14:00 alle 18:00 per un totale di 20 ore!

Costo promo: € 238  IVA esclusa

PROSSIMA SESSIONE: dal 1 al 29 marzo 2025

SE HAI UN PROGETTO FOTOGRAFICO CHE VORRESTI PUBBLICARE, LA VIA PIÙ SEMPLICE, ECONOMICA, MA ANCHE LA PIÙ CREATIVA È PROPRIO COSTRUIRE CON LE PROPRIE MANI UNA FANZINE!

OBIETTIVI DEL LABORATORIO

Questo laboratorio fornisce un’introduzione al design e alla pubblicazione di fanzine e libri fotografici. Gli studenti impareranno come lavorare con InDesign e come realizzare i propri fanzine/libri fotografici.

L’accento è posto sull’arricchimento della percezione complessiva degli studenti del colore, del layout e della sequenza attraverso la teoria, la pratica e la visione personale attraverso anche la sperimentazione.

Saranno esaminati e discussi una varietà di libri e fanzine.

GOALS

Creare un corpo di lavoro conciso e coerente
Apprendere le basi di InDesign
Diventare tecnicamente competenti nella realizzazione di fanzine/libri fotografici
Acquisire una comprensione delle diverse regole di layout e tipografia
Acquisire una comprensione della sequenza e dell’editing
Ottenere una comprensione pratica della teoria del colore
Ottenere una comprensione pratica della rilegatura artigianale

OBIETTIVI DEGLI STUDENTI

Alla fine del workshop, sarai in grado di utilizzare correttamente e in modo coerente InDesign come principale strumento per creare e configurare un libro. Sarai in grado di realizzare con fiducia e in modo indipendente le tue fanzine o libri fotografici.
Materiali e requisiti del laboratorio:
Portare 10 e 20 immagini alla prima lezione che riguardino un unico tema/genere
Non sono necessarie competenze tecniche.
È consigliato un kit di rilegatura, ma non obbligatorio.
Puoi acquistarlo qui

PROGRAMMA IN DETTAGLIO

Lezione 1
Introduzione
Presentazione di ogni progetto
Interfaccia di InDesign e strumenti di base
Introduzione alla teoria del colore e alla sequenza visiva.
Esercizio: scrivere un project statement.
Compito: riscrivere project statement. e presentarlo in massimo due minuti.
Esercizio in classe: lavoro individuale sulla fanzine.

Lezione 2
Prima critica. Ogni studente presenta la bozza del progetto alla classe.
La classe fornisce feedback su ogni progetto.
Pagine Mastro.
Workflow – Come organizzare la tua cartella. Perché impacchettare i file di InDesign?
Esercizi in classe: lavorare sulla fanzine +Q&A
Assegnazione compito per la lezione successiva

Lezione 3
Seconda critica. Ogni studente presenta i progressi del proprio lavoro.
Sessione di feedback.
Ogni studente presenta il compito assegnato.
Preferenze, controllo ortografico e prestazioni di visualizzazione.
Griglia, font, interlinea, gerarchia, dimensioni del foglio di lavoro.
Esportazione e pacchetto.
Elenchi puntati, numerazione e stili di paragrafo.
Esercizi in classe: lavorare sulla fanzine + Q&A

Lezione 4
Stili di carattere.
Giocare con la carta: come creare una piccola fanzine con un solo foglio di carta.
Lavorare con i colori e i campioni.
Gradienti.
In classe: lavorare sulla fanzine + Q&A
Presentazione finale e conclusione.

Giorno 5
Tecniche di rilegatura manuale: punto metallico e stile giapponese.
Panoramica e principi della stampa.
Booklet.
Finalizzazione e presentazione dei progetti alla classe.

SCHEDA TECNICA

Numero ore totali: 20

Giorno del corso: Sabato

Date corso: 1, 8,15,22,29 marzo 2025

Orario: dalle 14:00 alle 18:00

Docente: Fabiana Sala

Max. partecipanti: 8

A chi è rivolto il laboratorio: A tutte le persone interessate a capire come produrre una propria pubblicazione.
Non è richiesta alcuna competenza tecnica. 

Titolo riconosciuto: certificato di frequenza (su richiesta)

Sede: c/o via Carlo Farini, 60 a Milano

Iscrizione: per iscriversi a questo corso è necessario versare un acconto di 120 euro. Il saldo totale deve essere effettuato entro il primo giorno del laboratorio.

Le iscrizioni potranno essere effettuate fino ad una settimana prima della partenza del corso.

Per maggiori info scrivere a: info@bottegaimmagine.it

LA DOCENTE

FABIANA SALA

Ha conseguito una laurea in Comunicazione Visiva presso l’Università Svizzera di Arte e Design (SUPSI) a Lugano.

Ha poi proseguito i suoi studi a Boston, specializzandosi in fotografia al Massart (Massachusetts College of Art and Design) sotto la guida di Rania Matar. Il suo lavoro è stato pubblicato su diverse riviste e ha partecipato a numerose mostre collettive internazionali. Ha conseguito il diploma di Fotogiornalismo e Fotografia Documentaria presso l’International Center of Photography di New York e attualmente vive tra Milano e New York.

Ha lavorato con noti fotografi tra i quali Brus Gilden, Chris Craymer, Bart Heynen e come fotografa freelance collabora con molti magazine: suoi lavori sono apparsi su Vogue, BuzzFeed, Vice, British Journal of Photography e al momento realizza e organizza shooting per Cairo Editore. Ha esposto a La triennale di Milano, Maga, China International Photography Festival Pingyao (China) e in diverse gallerie a New York. Insegna all’ICP di New York dove si è diplomata.

SITO PERSONALE